Dal 1° gennaio 2025 sono entrate in vigore le nuove disposizioni della Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), pubblicata in Gazzetta Ufficiale a fine 2024. Per le aziende italiane significa un cambiamento concreto: la gestione delle spese di trasferta deve avvenire esclusivamente tramite strumenti di pagamento tracciabili.
Nonostante la legge sia in vigore da mesi, molte organizzazioni si trovano ancora in una fase di adeguamento. Per fare chiarezza su obblighi e soluzioni, Konica Minolta Italia ed Emburse propongono un webinar gratuito il 22 ottobre alle ore 10:00.
Le novità principali
La norma introduce un principio chiave: tutte le spese di trasferta (vitto, alloggio, trasporti, viaggi) devono essere tracciabili. In altre parole, il contante non è più ammesso.
Sono validi solo i pagamenti elettronici come:
- carte di credito o debito,
- bonifici bancari,
- altri strumenti digitali tracciabili.
Questo cambiamento ha due obiettivi:
- garantire trasparenza fiscale,
- preservare la deducibilità delle spese per l’azienda.
Le conseguenze del mancato adeguamento possono essere pesanti:
- spese non deducibili ai fini fiscali,
- importi considerati come reddito imponibile per il dipendente,
- possibili sanzioni per l’azienda
Non solo obbligo, ma opportunità
Oltre a garantire compliance normativa, la digitalizzazione dei pagamenti rappresenta un’occasione per modernizzare i processi interni.
- Riduzione di errori e tempi amministrativi.
- Maggiore trasparenza e controllo in tempo reale.
- Esperienza semplificata per i dipendenti che viaggiano.
Le soluzioni Emburse permettono alle aziende di essere conformi fin da subito:
- Carte aziendali Emburse, fisiche e virtuali, con controlli in tempo reale e utilizzi personalizzabili.
- Flussi approvativi digitali che accelerano le validazioni e riducono errori manuali.
- Reportistica pronta per audit, con ricevute e dati sempre disponibili.
In questo modo il rispetto della legge si trasforma in un processo integrato e snello
Perché partecipare al webinar
Durante l’appuntamento online “Trasferte aziendali e Legge di Bilancio (L. 207/2024): cosa cambia e come adeguarsi senza rischi” potrai:
- comprendere meglio la normativa e i suoi impatti,
- ricevere consigli pratici dagli esperti su come adeguarti subito,
- scoprire come le soluzioni digitali semplificano la gestione delle trasferte.
📅 Quando: 22 ottobre 2025, ore 10:00👉 Registrati subito
Non perdere l’occasione per prepararti al meglio alle nuove regole.
Vuoi risparmiare fino al 70% del tempo nella gestione delle note spese?
Richiedi ora una demo gratuita e inizia a ottimizzare il tempo dei tuoi dipendenti dicendo addio alla carta.